top of page

Termini e Condizioni 
Generali di Vendita

PREMESSA
Questo documento informatico mostra le regole (il “Regolamento del Sito”) sulla base delle quali la
Smartax Srls, con sede legale in Roma al Viale Aventino 79, P.IVA 16007541002 , (d’ora in avanti
“Fornitore”) fornisce agli utenti la possibilità di consultare il Portale Smartax prenotare e acquistare dal
medesimo Portale servizi di informazione fiscale, consulenza tributaria, fiscale, contabile, di predisposizione
e invio dichiarativi, erogati da titolati e selezionati professionisti, oltre alla fornitura di un gestionale per la
tenuta della contabilità e di un servizio di archiviazione dei documenti attraverso una piattaforma in Cloud.
Si invita a leggere attentamente il Regolamento del Sito prima di acquistare o prenotare un’offerta rispetto
a qualsiasi servizio presente nel portale Smartax, poiché le relative operazioni ricadono sotto la disciplina
del presente Regolamento. L’inoltro di Ordini tramite il Sito (ora o in futuro) costituisce accettazione del


Regolamento del Sito.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare nel tempo il Regolamento del Sito,

si raccomanda, perciò, di
stampare una copia del medesimo per futura consultazione.
L’uso di dati personali trasmessi attraverso il Sito è disciplinato dall’Informativa in materia di Privacy
consultabile direttamente sul sito, al seguente dominio: https://www.smartax.it/policy-privacy
Per completezza si precisa che qualsiasi riferimento al “Sito” contenuto nel presente Regolamento
comprende tutte le versioni attuali o future delle pagine Web www.smartax.it, nonché qualsiasi
applicazione mobile tramite la quale si abbia accesso al sito o ai Servizi del Fornitore e ciò
indipendentemente dal fatto che, sia nell’uno che nell’altro caso, l’accesso avvenga tramite una
piattaforma o un dispositivo diverso attualmente esistente oppure tramite una piattaforma o un dispositivo
futuro.


La premessa è parte integrante e sostanziale del presente Regolamento contrattuale.


ART.I
DEFINIZIONI, IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE E DEI SERVIZI
DEFINIZIONI


1.1. Informazioni Fornitore: i beni e i servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono forniti da
Smartax Srls, con sede legale in Roma al Viale Aventino 79, (P.IVA 16007541002), iscritta presso il Registro
delle Imprese di Roma con numero REA: RM-1628509, indirizzo PEC smartax@pec.it di seguito indicata
come “Fornitore”.


1.2. Informazioni sui Servizi del Portale di Smartax: il Portale Smartax offre l’acquisto del servizio di tenuta
della contabilità gestita da consulenti esterni, Dottori commercialisti, Esperti contabili, Consulenti del
lavoro, con l’acquisto del servizio l’Utente delega La Smartax Srls al pagamento della prestazione nei
confronti del professionista scelto.
Il Portale Smartax fornisce l’accesso ad un gestionale (denominato “My Smartax”) per la contabilità, nonchél’accesso ad una serie di strumenti on line, come sistemi di fatturazione, archivio documentale. Tali
strumenti variano periodicamente.I servizi di consulenza in materia fiscale, la predisposizione e l’invio telematico delle dichiarazioni, vengono
erogati agli utenti da selezionati professionisti, se dovuto, regolarmente iscritti agli albi professionali delterritorio nazionale e obbligati al pieno rispetto della normativa deontologica in vigore prescritta dagli


Ordini di appartenenza.
I rapporti che il Titolare ha con i professionisti esterni sono regolati da termini e condizioni differenti, che
governano esclusivamente il rapporto che il Titolare ha con essi.
Tutti i professionisti sono obbligati alla gestione del trattamento dei dati personali dell’utente pervenuti a
loro conoscenza in condizioni di assoluta sicurezza e riservatezza in conformità alla eventuale normativa
deontologica e a quella sulla Privacy.

Dopo l’acquisto del servizio e l’accesso al portale Smartax, si potrà inviare dalla propria area personale i
documenti necessari alla tenuta della contabilità che potranno essere visualizzati e gestiti dai professionisti
incaricati alla gestione della contabilità del cliente.
1.3. Definizioni:
FORNITORE/TITOLARE: soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore del servizio di e-
commerce;
SERVIZIO/I: insieme delle funzioni messe a disposizione dell’Utente tramite il Sito;
SITO: Portale Smartax composto dai siti web www.smartax.it, e  https://smartax.areacontabile.it;
SISTEMA: sistema integrato di prenotazione / acquisto;
FEEDBACK: manifestazione di opinione da parte dell’Utente relativa al servizio offerto;
UTENTE/I: soggetto visitatore del Portale Smartax che utilizza il Sito per l’acquisto dei servizi in esso
commerciati

 

SERVIZI A PAGAMENTO:

prenotazione, acquisto dei servizi offerti da parte

degli Utenti del Sito tramite il
Sistema.


ART. II
CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO E DI VENDITA
2.1 Oggetto del contratto: il Fornitore mette a disposizione degli utenti un sistema integrato per l’acquisto
di consulenza tributaria, fiscale, contabile, di predisposizione e invio dichiarativi, erogati da titolati e
selezionati professionisti oltre alla fornitura di un gestionale per la tenuta della contabilità e di un servizio di
archiviazione dei documenti attraverso una piattaforma in Cloud.
I servizi concernenti attività professionali, riservate e non, esercitate di regola dagli iscritti nell’albo dei
commercialisti e Tributaristi, e/o esperti contabili e consulenti del lavoro.
Con l’acquisto del servizio l’Utente delega la Smartax Srls, a dare mandato ad uno dei professionisti del
Network di Smatax e al pagamento della prestazione nei confronti del professionista.
Il Professionista incaricato, verificata la possibilità di assumere l’incarico, si obbligherà ad aderire alla
convenzione di pagamento di cui al capoverso precedente, accettando espressamente di liberare il debitore
originario dal pagamento della prestazione professionale fornita.
2.2. Conclusione del contratto ed efficacia delle Condizioni
Il contratto di acquisto dei servizi si conclude mediante l’esatta compilazione e l’invio del modulo d’ ordine.
Tale modulo riporta gli estremi dell’ordinante e dell’ordine, il prezzo del Servizio acquistato, gli eventuali
ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento.
Nel momento in cui il Titolare riceve dall’Utente l’ordine, provvede all’invio di una e-mail di conferma
oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale
saranno anche riportati i dati richiamati nel punto precedente. Ricevuta la conferma il contratto si
intenderà perfezionato.


Le Condizioni non si considerano efficaci fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.
Le Condizioni contengono la manifestazione integrale degli accordi raggiunti fra le parti e superano ed
annullano qualsiasi precedente intesa fra le stesse relativa a quanto forma oggetto del medesimo.
L’utente dichiara e garantisce il puntuale ed esatto adempimento delle obbligazioni poste a suo carico
nonché delle altre attività eventualmente necessarie per consentire al Titolare l’esatta prestazione dei
servizi.
Ogni prestazione accessoria al servizio e richiesta dall’utente, anche in momenti successivi alla stipula, è
sottoposta alle condizioni del presente accordo.

Qualora l’utente dovesse richiedere attività e/o consulenze diverse ed ulteriori rispetto a quelle indicate nei
servizi di cui al Portale, egli dovrà formulare apposita richiesta al Titolare, il quale sarà libero di accettare o
meno tale richiesta e, in caso di accettazione, le parti concluderanno un ordine relativo all’ulteriore servizio,
al quale si intenderanno applicate le condizioni generali qui sottoscritte.
Il titolare si riserva il diritto, a propria discrezione, di negare l’accesso al Portale ed ai servizi offerti
all’utente che violi le presenti Condizioni.


2.3. Navigazione sul Sito: 
La navigazione in qualunque area del Sito comporta l’accettazione del presente Regolamento.
2.4. Modifica al Regolamento: 
il Fornitore ha facoltà di modificare il presente Regolamento in qualsiasi momento. Si raccomanda di
controllare periodicamente l’apposita sezione del Sito in quanto le regole ivi riportate debbono considerarsi
vincolanti per tutti gli Utenti.
Questi ultimi sono tenuti al rispetto delle policy e della disciplina in vigore al momento in cui effettuano una
prenotazione, un acquisto per taluno dei servizi venduti tramite il sito.
 
ART. III

STATUS DELL’UTENTE DEL SITO
3.1. Capacità giuridica ed età:
Effettuando un Ordine tramite il Sito, l’Utente garantisce:
– di aver la capacità di agire, necessaria per concludere contratti giuridicamente vincolanti
– di avere compiuto 18 anni.


3.2. Rifiuto di Ordini: fermo quanto sopraesposto, non saranno accettati Ordini provenienti da, o effettuati
per conto di, soggetti minori degli anni 18. Il raggiungimento della maggiore età sarà verificato al momento
dell’acquisto mediante specifica richiesta del documento di identità e del codice fiscale.
3.3. Registrazione: Per poter utilizzare le funzionalità del Portale Smartax, gli Utenti devono registrarsi
fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare
integralmente la privacy policy (https://www.smartax.it/policy-privacy) e le presenti Condizioni. L’Utente
ha l’onere di custodire le proprie credenziali di accesso.
Resta inteso che in nessun caso il Titolare potrà essere ritenuto responsabile in caso di smarrimento,
diffusione, furto o utilizzo non consentito da parte di terzi, a qualsivoglia titolo, delle credenziali di accesso
degli Utenti.


3.4. Cancellazione Account e Chiusura: Gli Utenti possono interrompere l’utilizzo dei Servizi in ogni
momento e disattivare i propri account o richiederne la cancellazione attraverso l’interfaccia del portale
Smartax se possibile, o inviando una comunicazione scritta all’indirizzo pec smartax@pec.it che
comunicherà all’utente come procedere per richiedere la cancellazione tramite la propria area riservata.
I servizi inclusi nel pacchetto, già pagati ma non ancora usufruiti, saranno in ogni caso portati a termine.
Gli utenti potranno, anche se decidono di interrompere il servizio, avere l’accesso alla documentazione
nella loro area riservata fino al momento in cui i servizi acquistati e richiesti saranno evasi. Dopo tale
termine sarà possibile richiedere la documentazione fornita, inviando comunicazione scritta all’indirizzo e-
pec smartax@pec.it.
L’utilizzo del gestionale è riservato agli Utenti con abbonamento in corso di validità.


3.5. Clausola risolutiva espressa: Il Titolare si riserva la possibilità di escludere l’Utente e risolvere il
contratto eventualmente stipulato qualora, dopo la seconda richiesta inviata nei modi previsti dal

regolamento del Portale, l’utente non produca la documentazione o i dati richiesti, ostacoli di fatto la
possibilità di erogare il Servizio, violi le disposizioni di legge applicabili.


3.6. Acquisti sul Portale Smartax:
Il Titolare si impegna a descrivere e a presentare i Servizi venduti sul Portale Smartax nel miglior modo
possibile. Le eventuali immagini e fotografie presenti sul portale Smartax non costituiscono elemento
contrattuale, in quanto solo rappresentative.
L’utente attribuisce espressamente al Titolare la facoltà di accettare anche solo parzialmente l’ordine
effettuato (per esempio nei casi di impossibilità della prestazione). In tal caso, il contratto si intenderà
concluso esclusivamente ai Servizi che potranno essere effettivamente forniti. Sarà cura del titolare
informare l’Utente dell’esercizio della facoltà predetta.
Il Titolare si riserva la facoltà di rifiutare un ordine:
1. quando il Servizio non è disponibile;
2. quando viene negata l’autorizzazione all’addebito del costo del Servizio all’utente;
3. quando al momento dell’acquisto viene indicato un prezzo evidentemente errato e riconoscibile
come tale. In tal caso, l’Utente sarà contattato dal Servizio Clienti per essere informato e riceverà il
rimborso relativo alla transazione effettuata.
È in ogni caso facoltà del Titolare rifiutare la prestazione del servizio per ragioni di opportunità e senza
comunque obbligo di motivazione.
Il tempo di erogazione del servizio è di regola immediato e verrà fornito appena il sistema avrà verificato la
correttezza dei dati dell’Utente. Resta inteso che, considerata la natura dei servizi e l’impossibilità di una
previsione del numero di ordini da parte degli Utenti, il Titolare non può garantire un termine di erogazione
prestabilito. Il Titolare si impegna comunque a gestire la procedura di erogazione compatibilmente con il
numero di richieste di servizi complessivamente ricevute e con la disponibilità delle risorse ad essi
destinate.


ART. IV
PREZZO E PAGAMENTO
4.1. IVA e costi: I prezzi indicati sul Sito sono al netto di IVA, salvo non sia diversamente ed espressamente
indicato. Ogni altra eventuale imposta a carico dell’utente Plus sarà indicata prima della conferma
dell’acquisto.
Il Titolare si riserva la facoltà di modificare, in qualsiasi momento, il prezzo dei Servizi. Resta inteso che le
eventuali modifiche non riguarderanno in alcun caso i contratti già conclusi prima della modifica.
L’Utente si obbliga a pagare il prezzo del Servizio acquistato nei tempi e nei modi indicati nel Portale
Smartax e a comunicare tutti i dati necessari a rendere possibile la corretta fornitura dei Servizi.  L’utente
acquistato il servizio potrà usufruire dei servizi inclusi nel pacchetto sottoscritto ed acquistarne di altri.
Ogni eventuale rimborso all’utente verrà accreditato tempestivamente, mediante una delle modalità
proposte dal Titolare e scelta dall’utente, in caso di esercizio del diritto di recesso, al massimo entro 30
giorni dalla data in cui il Titolare è venuto a conoscenza del recesso stesso.
4.2. Mancato pagamento del prezzo: Qualora l’utente non provveda al pagamento del prezzo nei termini
previsti, il Titolare si riserva il diritto di sospendere senza preavviso l’erogazione dei servizi di propria
competenza sino a che l’utente Plus non adempia alle proprie obbligazioni. In tal caso, l’utente sarà
considerato l’unico responsabile per la sospensione del servizio per il quale è inadempiente e per tutte le
conseguenze dirette o indirette che ne dovessero derivare. L’utente riconosce che alcun risarcimento potrà
essergli riconosciuto in questo caso.
Il Titolare si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie per esigere il saldo degli importi
dovuti ed il rimborso di eventuali danni e di tutte le spese ulteriori che si trovasse a dover sostenere.

In caso di ritardato pagamento del prezzo sono dovuti, senza necessità di messa in mora, interessi pari al
tasso ufficiale di sconto maggiorato di 5 (cinque) punti percentuali. E’ fatto salvo il diritto al risarcimento
dell’eventuale maggior danno ed ogni altro rimedio previsto dalla legge o dal contratto.
Il Titolare non potrà in nessun caso essere ritenuto responsabile per danni conseguenti a ritardo o mancato
pagamento da parte del Cliente.
4.3. Modalità di pagamento: Ogni pagamento da parte dell’Utente potrà avvenire attraverso “sistemi di
pagamento digitale”, come ad esempio Stripe e Paypal. Il Fornitore non è responsabile di eventuali ritardi
nell’elaborazione dei pagamenti e delle transazioni mediante carta o bonifico. In conformità al novellato
art. 62 del Codice del Consumo il fornitore non potrà imporre all’Utente spese per l’uso di determinati
strumenti di pagamento o tariffe superiori a quelle sostenute.
4.4. Ordini respinti: In base alle procedure bancarie ordinarie, una volta effettuato un Ordine per cui
l’Utente paga mediante carta di credito, la banca o la società che ha emesso la carta riservano (cd “ring
fence”) l’intero importo relativo all’Ordine. Se l’Ordine viene successivamente respinto o annullato per
qualsiasi ragione, la banca o la società che ha emesso la carta procederà a rendere nuovamente disponibile
il relativo importo nel conto dell’utente. Tale processo potrebbe richiedere diversi giorni (in funzione della
banca o della società che ha emesso la carta). L’utente, consapevolmente, accetta che il Fornitore non è
responsabile dell’eventuale ritardo con cui la banca o la società che ha emesso la carta provveda al ri-
trasferimento dei fondi nel conto corrente dell’Utente.
4.5. Modalità di esecuzione dei servizi di consulenza: Il Titolare provvederà a fornire i Servizi all’Utente,
con le modalità e nei termini indicati nel presente regolamento, nel portale Smartax o nella conferma
dell’ordine.
Il Titolare non sarà in alcun modo tenuto ad erogare i servizi richiesti con modalità diversa da quelle
previste.
Tutti i dettagli e i servizi inclusi nel pacchetto scelto dal cliente sono riepilogati nell’ordine di acquisto. Il
portale Smartax eroga direttamente consulenza contabile e fiscale ai suoi utenti, che includono contenuti
formativi e l’utilizzo di piattaforme cloud e software. Il Titolare si avvale per la consulenza fiscale e
contabile verso i suoi utenti, di esperti fiscali e di professionisti di comprovata esperienza e professionalità
come dottori tributaristi qualificati (legge 4/2013), dottori commercialisti e consulenti del lavoro. Sono i
medesimi professionisti a trasmettere autonomamente dichiarativi, adempimenti e comunicazioni
telematiche come singoli intermediari. Nell’ipotesi in cui il professionista incaricato necessiti di ulteriori
autorizzazioni, procure, o altra documentazione, direttamente dall’utente, sarà dovere di quest’ultimo
adempiere con sollecitudine a quanto richiesto direttamente dal Professionista, tramite la piattaforma
Smartax, per permettere il corretto e puntuale svolgimento della prestazione. Sia il Titolare che i
professionisti coinvolti, sono assicurati con adeguate polizze assicurative in caso di errori e/o omissioni.
Il portale Smartax offre Servizi a pagamento. In tal caso, i termini di pagamento decorrono dalla data
specificata al momento dell’acquisto.
Qualsiasi ordine o transazione commerciale per la fornitura di prodotti o servizi che sia inoltrato al Titolare
mediante l’utilizzo del Portale Smartax è riconosciuto dalle parti contrattualmente valido ed efficace,
esattamente come se fosse pervenuto al Titolare tramite posta o fax. Sarà cura e responsabilità dell’utente
Plus concedere l’utilizzo dei servizi del Titolare solamente a personale autorizzato all’emissione di regolari
ordini di fornitura e limitare la diffusione delle credenziali assegnate dal Titolare alle sole persone
autorizzate all’utilizzo, con ciò rinunziando a qualsiasi contestazione inerente all’utilizzo di tali servizi da
parte di soggetti non autorizzati.
 
ART. V
SERVIZIO CLIENTI

5.1. Disposizioni Generali: in caso di problemi tecnici o di altra natura, che impediscano o rendano
difficoltose le operazioni di prenotazione, offerta o acquisto, il Fornitore mette a disposizione degli Utenti
un’area riservata da cui utilizzare i ticket o in alternativa attraverso l’invio di una mail all’indirizzo
info@smartax.it.


5.2. Reclami e Feedback da parte degli Utenti: Nell’eventualità che l’Utente non sia soddisfatto della
qualità di un qualsiasi articolo o del Servizio fornito potrà far conoscere la propria opinione tramite il Sito, in
forma di valutazioni, commenti e recensioni (congiuntamente indicati come “Feedback”) che riflettano la
propria esperienza. Le comunicazioni scritte dirette al Titolare e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi
unicamente ove inviati tramite mail al seguente indirizzo: info@smartax.it L’Utente indica nel modulo di
registrazione la propria residenza (o sede legale) o domicilio, il codice fiscale (o la partita iva), il numero
telefonico o l’indirizzo di posta elettronica (e di posta elettronica certificata se posseduta), il codice SDI per
la fatturazione elettronica se posseduto, nonché ogni altra informazione richiesta.
5.3. Risarcimento: Nell’eventualità che l’Utente non sia soddisfatto della qualità dei servizi o dei prodotti
offerti e desideri richiedere un rimborso, una riduzione proporzionale del prezzo o qualsiasi altra forma di
risarcimento, è tenuto a contattare direttamente il Fornitore al fine di presentare il proprio reclamo, con le
modalità sopra descritte. L’Utente è a conoscenza che l’eventuale opera intellettuale fornita deve
considerarsi sottoposta alla disciplina codicistica prevista dagli artt. 2229, c.c. e seguenti.


ART. VI
LICENZA D’USO
6.1. Uso: salvo un generico ed assoluto divieto di uso improprio del Sito (consistente, a titolo
esemplificativo, nell’utilizzo di tecniche di pirateria informatica o di estrazione informatizzata di dati), è
consentito all’Utente servirsi delle funzioni in esso implementate alle condizioni sotto riportate:

  • L’Utente ha facoltà di stampare o scaricare le rappresentazioni fotografiche dei servizi

compravenduti esclusivamente per uso personale, ossia per finalità diverse da quelle commerciali,
ad eccezione del caso in cui abbia ottenuto dal Fornitore apposita autorizzazione in tal senso.

  • Salvo che sia diversamente indicato, il diritto d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale,

compreso il marchio registrato Smartax, relativi al Sito ed al materiale in esso pubblicato
appartengono al Fornitore (ivi compresi i contratti disciplinanti le condizioni d’acquisto e
l’informativa sulla privacy). E’ vietato qualsiasi uso di estratti dal Portale Smartax che avvenga per
finalità o con modalità diverse da quanto previsto dal presente articolo.

  • Non è consentito modificare le copie digitali o cartacee di eventuale materiale stampato né

utilizzare alcun disegno, fotografia o altra immagine grafica, sequenza video o audio separatamente
dal testo che l’accompagna.


6.2. Restrizioni d’uso: nessuna parte del Portale Smartax può essere utilizzata, riprodotta o archiviata in
altro sito web. Non è possibile inserire eventuali riproduzioni del sito in alcun sistema o servizio, pubblico o
privato, per il recupero elettronico delle informazioni senza la preventiva autorizzazione scritta del
Fornitore.
6.3. Riserva di Diritti: I diritti non esplicitamente concessi dal Portale Smartax sono riservati.
 
ART. VII
ACCESSO AL SERVIZIO
7.1. Disponibilità del Sito: Sebbene il Venditore si adoperi per far sì che l’accesso al Sito possa avvenire
ventiquattro ore su ventiquattro (24h/24), esso non assume alcun obbligo a riguardo e non può essere

ritenuto responsabile nei confronti dell’Utente nel caso in cui il Sito, in qualsiasi momento o per periodi di
qualsiasi durata, non sia disponibile all’accesso.
7.2. Sospensione dell’accesso: L’accesso al portale Smartax può essere temporaneamente sospeso in
qualsiasi momento, anche senza preavviso. Sarà premura del titolare della pagina web far pervenire
all’Utente, in un tempo ragionevole, ogni comunicazione inerente la sospensione.
7.3. Sicurezza informatica: L’Utente è consapevole che la trasmissione di informazioni via internet non è
mai del tutto sicura. Sebbene il Fornitore si impegni ad adottare tutte le misure prescritte dalla legge per la
tutela delle informazioni immesse, esso non è in grado di garantire la sicurezza dei dati trasmessi al Sito
web; la trasmissione viene pertanto effettuata a rischio dell’utente.
 
ART. VIII
FATTURAZIONE ELETTRONICA
8.1. Con l’attivazione del servizio Smartax fornirà all’utente l’accesso al portaler My Smartax, per il servizio
di Fatturazione Elettronica e/o invio al Sistema di Tessera Sanitaria (avente ad oggetto la generazione, la
ricezione, l’invio e la contabilizzazione di Fatture Elettroniche ed invia al Sistema di Tessera Sanitaria). Detto
servizio viene erogato mediante la collaborazione di Smartax con propri partner. Smartax srls a fronte del
pagamento dei Corrispettivi, concede al all’utente, che accetta, l’accesso non esclusivo, non cedibile e
temporaneo della Piattaforma My Smartax, al solo scopo di consentire all’utente di fruire del Servizio
Fatturazione Elettronica, e/o Invio a Sistema di Tessera Sanitaria ai termini e alle condizioni indicate nel
Contratto e, in particolare, in conformità a quanto previsto nella/e relativa/e Scheda/e Servizio; Il servizio di
Accesso alla Fatturazione Elettronica e/o e/o invio al Sistema di Tessera Sanitaria è offerto in abbonamento
annuale .
8.2. Con l’attivazione del Servizio My Smartax, l’utente affida a Smartax srls e alle sue società partner
l’Emissione per Conto Terzi delle proprie Fatture Elettroniche, fermo restando in ogni caso la piena
assunzione di responsabilità del Cliente circa la correttezza, la completezza e la veridicità di tutti i dati e le
informazioni contenuti nei file Fatture Elettroniche.
8.3. Con l’attivazione del Servizio My Smartax e/o invio al Sistema di Tessera Sanitaria, conferisce a Smartax
srls e alle sue società partner l’incarico di agire in qualità di intermediario verso il SDI per la gestione dei
processi di trasmissione e/o ricezione delle Fatture Elettroniche del Cliente e in qualità di intermediario
verso il Sistema di Tessera Sanitaria per l’invio dei dati richiesti.
8.4. È sin d’ora espressamente esclusa qualsiasi responsabilità di Smartax srls in conseguenza di potenziali
modifiche normative e/o regolamentari che abbiano l’effetto di modificare in qualunque modo, sotto il
profilo soggettivo e/o temporale, l’obbligo di inviare, ricevere e/o contabilizzare Fatture Elettroniche
attraverso il SDI o verso il Sistema Tessera Sanitaria.
8.5. Smartax Srls, nell’adempiere alle proprie obbligazioni di cui al Contratto, potrà avvalersi, a propria
insindacabile discrezione, della cooperazione tecnica, organizzativa e commerciale di Partner, ai quali potrà
affidare la prestazione di alcune attività elencate nelle presenti Condizioni Generali.
8.6. In caso di non rinnovo dell’abbonamento annuale Smartax srls potrà bloccare l’accesso e l’utilizzo di
alcune e/o di tutte le funzioni del gestionale My Smartax per l’invio e la gestione delle fatture elettroniche e
invii al Sistema di Tessera Sanitaria.
 

ART. IX
FEEDBACK
9.1. Uso delle Recensioni: I Feedback lasciati dagli Utenti su siti terzi hanno finalità esclusivamente
informativa e non rappresentano un suggerimento da parte del Titolare. Le recensioni riflettono le opinioni
dei clienti che hanno ordinato tramite il Sito o altri soggetti terzi e qualsiasi dichiarazione, consiglio o
opinione fornita da tali soggetti appartiene esclusivamente ad essi.
Fatto salvo quanto previsto dalla legge applicabile, il Fornitore non assume alcuna responsabilità né
impegno di risarcimento nei confronti di alcun soggetto in relazione a recensioni dal contenuto
diffamatorio o contenenti oscenità, omissioni o falsità.
9.2. Responsabilità: L’Utente si obbliga a risarcire il Titolare per qualsiasi danno (e per tutti i costi correlati)
patito da quest’ultimo o fatto valere nei suoi confronti da altro soggetto terzo e che sia derivato da, o in
connessione con, la facoltà di immettere Feedback.
9.3. Comunicazioni all’autorità amministrativa o giudiziaria: il Titolare fornisce piena
collaborazione ad ogni autorità competente che richieda o imponga di rivelare l’identità o la posizione di
chiunque pubblichi o trasmetta recensioni che promuovano violenza o discriminazione, contengano
materiale diffamatorio, osceno o offensivo, violino i diritti di proprietà intellettuale di terzi, inducano ad
attività illecite, invadano la Privacy di soggetti terzi.
 
ART. X
REDIRECT DA E VERSO ALTRI SITI
10.1. Siti di terzi: Eventuali redirect verso siti di soggetti terzi presenti sul portale Smartax sotto forma di
social plug-in, vengono forniti esclusivamente per comodità degli utenti.
Il Fornitore non ha alcun controllo sui siti diversi da quello attraverso il quale svolge e promuove la propria
attività commerciale o sul relativo contenuto o accessibilità e, conseguentemente, non si assume alcuna
responsabilità in merito.
Il Fornitore non approva né rilascia garanzia alcuna in relazione ai suddetti siti, al materiale in essi presente
o ai risultati derivanti dall’utilizzo dei medesimi. Chiunque decida di accedere ad un sito di soggetti terzi di
cui sia presente il link sul Sito lo fa esclusivamente a proprio rischio.
 
ART. XI
RESPONSABILITÀ
11.1. Disposizioni generali: Nulla nel presente Regolamento influisce sui diritti inderogabili che la legge
concede agli utenti del Sito quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i diritti garantiti ai consumatori ai
sensi del Codice del Consumo.
I testi esplicativi forniti in corrispondenza dei Servizi e le risposte ai quesiti degli utenti comunicate tramite
l’area riservata o via mail hanno il mero scopo di agevolare l’uso e la comprensione dei Servizi e non hanno
pertanto carattere esaustivo e potrebbero non adattarsi al caso specifico dell’Utente e non sostituiscono in
nessun caso le attività riservate a determinati professionisti o le disposizioni delle autorità competenti.
Il Titolare non è responsabile delle eventuali imprecisioni che possono essere scritte negli articoli del
Portale Smartax o nelle risposte dell’assistenza.
11.2. Limitazione di responsabilità: La responsabilità complessiva del Titolare nei confronti degli Utenti in
relazione a qualsiasi perdita derivante da, o in connessione con, il Servizio o il Sito, sia essa a titolo

contrattuale, extracontrattuale, per violazione di obblighi previsti dalla legge o a qualsiasi altro titolo, non
può in alcun caso superare il valore di quanto corrisposto all’atto di acquisto.
11.3. Responsabilità del Professionista:
I Servizi di consulenza per la tenuta contabilità vengono resi da liberi professionisti. Il Titolare non risponde
dell’operato dell’eventuale Professionista incaricato per la prestazione d’opera intellettuale fornita. Sarà
esclusivamente quest’ultimo eventualmente a risponderne secondo quanto previsto dalla disciplina
codicistica.
 
ART. XII
RISOLUZIONE
12.1. Cause di risoluzione: il Venditore ha facoltà di risolvere, ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, o
sospendere (a sua discrezione) il diritto dell’utente di avvalersi del Sito o del Servizio, mediante
comunicazione via e-mail, nelle seguenti ipotesi:

  •  l’Utente ha utilizzato il Sito in violazione dell’art. VI (Licenza d’uso);

  •  l’Utente ha pubblicato sul Sito Recensioni che violano le previsioni di cui all’art. VIII (Feedback);

  •  l’Utente ha violato qualsiasi altra previsione essenziale del presente Regolamento.

 
ART. XIII
DURATA E RINNOVO AUTOMATICO E DIRITTO DI RECESSO
13.1. Per gli Utenti il rinnovo è automatico fino a che non decidono loro di non utilizzare più il servizio.
Per gli Utenti il contratto ha durata annuale e verrà rinnovato automaticamente alla scadenza.
13.2. Diritto di recesso servizi di contabilità: l’Utente ha diritto di recedere dal contratto, senza penalità e
senza dare alcuna spiegazione, entro un periodo di 14 (quattordici) giorni lavorativi successivi al giorno in
cui è stato effettuato l’ordine di acquisto, salvo che la prestazione acquistata sia un’opera intellettuale. In
tale ultima ipotesi, l’Utente potrà recedere dal contratto, rimborsando al prestatore d’opera intellettuale le
spese sostenute e pagando il compenso per l’opera svolta.
Il prestatore d’opera intellettuale eventualmente incaricato potrà recedere dal contratto per giusta causa.
In tal caso egli ha diritto al rimborso delle spese fatte e al compimento per l’opera svolta, da determinarsi
con riguardo al risultato utile che ne sia derivato al cliente.
13.3. Modalità del recesso: Il recesso va effettuato tramite raccomandata con ricevuta di ritorno inviata
presso gli uffici del Titolare (Viale Aventino 79, Roma (Rm) 00153) o a mezzo pec all’indirizzo
smartax@pec.it.
Il rimborso avverrà, tramite bonifico bancario o altra modalità digitale, entro e non oltre 30 (trenta) giorni
dal ricevimento del recesso.
 
ART. XIV

COMUNICAZIONI SCRITTE
14.1. Comunicazioni: la normativa vigente richiede che alcune informazioni ed avvisi debbano essere
comunicati per iscritto. Utilizzando il Sito o prenotando o acquistando o formulando un’offerta per taluno
dei servizi offerti dal Portale Smartax, l’utente accetta che le comunicazioni con il fornitore avvengano per
via elettronica.

Per le finalità contrattuali, l’Utente accetta tali modalità elettroniche di comunicazione e riconosce che tutti
i contratti, gli avvisi, le informazioni e le altre comunicazioni fornite elettronicamente dal Venditore
rispettano il requisito legale della forma scritta.
 
ART. XV

CLAUSOLE VARIE ED ULTERIORI
15.1. Informativa in materia di Privacy: il Fornitore si obbliga a proteggere la riservatezza e sicurezza degli
Utenti. Tutti i dati personali raccolti dal Titolare vengono elaborati in conformità alla Policy del Fornitore in
materia di Privacy, cui si rimanda per approfondimenti. L’utente del Sito è tenuto ad esaminare tale Policy,
la quale costituisce, in forza del presente richiamo, parte integrante del Regolamento del Sito ed è
disponibile al seguente link: https://www.smartax.it/policy-privacy.
15.2. Separabilità di clausole: Qualora uno o più termini o condizioni del presente Regolamento vengano
dichiarati invalidi, illegittimi o inefficaci, in tutto o in parte, ogni altro termine, condizione o previsione,
anche qualora connessa a quelli dichiarati invalidi o inefficaci dovrà considerarsi valido nella misura
consentita dalla legge.
15.3. Unicità dell’accordo: Il presente Regolamento ed ogni altro documento in esso esplicitamente
richiamato costituisce l’intero accordo tra il Titolare e l’Utente e sostituisce tutte le eventuali precedenti
trattative, accordi, intese o contratti intercorsi tra le parti in relazione all’oggetto del Regolamento
medesimo.
15.4. Rinunce: L’eventuale mancata o tardiva attuazione (in tutto o in parte) di una qualsiasi previsione del
presente Regolamento non può essere interpretata come rinuncia dell’una o dell’altra parte a far valere i
propri diritti o rimedi.
15.5. Cessione: l’utente del Sito non può cedere alcun diritto o obbligo previsto dal presente Regolamento
senza il preventivo consenso scritto del Fornitore.
Il Titolare può cedere qualsiasi diritto o obbligo previsto dal presente documento ad una società sua
affiliata o ad una qualsiasi impresa con cui essa si associ per svolgere l’attività imprenditoriale, che essa
acquisisca o cui essa sia venduta.
15.6. Rinvio: tutto quanto non espressamente disciplinato dal presente Regolamento contrattuale deve
considerarsi sottoposto alla disciplina codicistica o alle norme contenute nel D.LGS. 205/2006, ove
applicabili.
 
ART. XVI
CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE

16.1. Legge applicabile e Foro Competente: il presente Regolamento contrattuale è regolato dalle leggi
della Repubblica Italiana. Per qualsiasi controversia inerente il (o derivante dal) presente Contratto o dalla
sua esecuzione sarà competente il Foro di ROMA.
Nel caso di contratto stipulato da Consumatore sarà competente il Tribunale di domicilio o di residenza
dell’Utente in conformità di quanto previsto dal D.LGS. 206/2005. L’Utente è informato che in alternativa
alla risoluzione giudiziale della controversia, sia l’Utente medesimo che il Fornitore, potranno avvalersi
degli strumenti di risoluzione alternativi previsti dalla Legge Italiana e dalla normativa Europea.
In particolare, il consumatore residente in Europa ha facoltà di comporre in via stragiudiziale le dispute
insorte presentando un reclamo attraverso la piattaforma istituita con Regolamento UE 524/2013 e
raggiungibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Il reclamo dovrà essere corredato dalle informazioni richieste e le parti (Utente e Fornitore) dovranno
accordarsi sull’organismo cui devolvere la risoluzione alternativa della disputa, pena l’improcedibilità della
domanda. La controversia dovrà essere composta entro 90 giorni dal momento in cui l’organismo riceverà il
fascicolo completo dalla piattaforma istituita con Regolamento UE 524/2013, salvo il caso in cui l’organismo
stesso, per questioni particolarmente complesse, ritenga di prorogare, a propria discrezione, il termine di
90 giorni di calendario.
La decisone assunta dall’organismo sarà vincolante tra le parti

e non potrà essere impugnata qualora esse
abbiano concordato in tal senso al momento di esprimere

la propria volontà di avvalersi di tale strumento
di risoluzione alternativa. Le norme procedurali e

i costi della procedura saranno comunicati dall’organismo
individuato di comune accordo.


L’utente ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del

Codice civile approva espressamente i seguenti


articoli:

III (Status dell’Utente del Sito)

VII (Accesso al Servizio);

X (Redirect);

XI (Responsabilità);

XII(Risoluzione)

XVI (Controversie e Foro Competente).

bottom of page